Staffette 4x100 maschile e 4x400 femminile da Record
17-05-2013 23:28 - Risultati
Dopo aver lasciato alla notizia del risultato di Dominique il giusto risalto ,non dobbiamo dimenticare quanto di buono si è visto in queste due trasferte tra Lodi e Saronno,dove per la prima volta nella storia della Virtus sia la squadra femminile che la maschile hanno raggiunto lo scopo di "coprire" le gare necessarie per partecipare alla seconda fase dei campionati di società che decreteranno la composizione delle finali nazionali alle quali parteciperanno le migliori quarantotto compagini maschili e femminili.
A Lodi dove gareggiano le donne da registrare il progresso di Giada Ferrari nei 100hs che porta il suo primato personale a 16"36 con vento a -0.1,subito dopo in pedana nel salto triplo si migliora saltando mt.10,76. Note positive arrivano anche dalla gara dei 400 piani dove Giada Cornacchia all´esordio stampa un buon 1.02:39.Nei 100 metri Noemi Colosio e Martinelli Giulia viaggiano sui loro tempi standard,sempre alle prese con vento non amico,nei lanci Veronica Minarelli (martello) e Giudicati Chiara (peso) svolgono il loro compito come nelle previsioni della vigilia. Nei 1500 metri si attendeva una Peli Alessandra in grande forma ma un attacco influenzale la costringe ad una gara tutta in salita ,della gara anche Tisi Alessandra e Bellini Maria Aurelia.Salto in alto amaro per la neo primatista sociale Chiara Loda(tre nulli di entrata a mt.1,45) trova il modo di rifarsi poi al termine della prima giornata nella staffetta 4x100 con Martinelli,Colosio e sentite un po´ la neo Virtusina Tea Tiboni atleta capace di correre in tempi non molto lontani i 400 metri in 56"89!Per la cronaca la staffetta chiude con il tempo di 51"32(794)punti.
La seconda giornata sacrificio per Chiara Loda,Colli Federica e Casarotti Juliana nella gara dei 200 metri,nel giavellotto a Roberta Visco basta la rincorsa del primo lancio per infortunarsi ma coprire la gara,il disco lanciato da Casarotti e Colli non vola molto lontano ma quanto basta per raccogliere punti.
I 400hs e gli 800 metri servono a Giada Cornacchia e Peli Alessandra da riscaldamento per la staffetta finale della 4x400 dove con Minarelli Veronica e Giada Ferrari ottengono il nuovo primato sociale con 4.15:62.
Desta buona impressione nella gara dei 5000 l´allieva Bellini Maria Aurelia che chiude in 20:53.91 per un esordio non male sulla distanza.
A Saronno con in pista i maschi il vento la fa da padrone soffiando in faccia a Berengo Raju nella gara dei 110hs ed ai velocisti Copeta (11:50),Bonzi 12:20 e costringe al ritiro Bianchini.
Unico a non soffrire il vento contrario è Dominque capace di saltare nel triplo mt.15,27 con -1.3.
Sempre al primato personale Tofanelli Andrea nei 400 piani in 51:15,mentre Stepfhen Asamoah chiude in 51:87.Buono nei 1500 il crono di 4:17.31 dell´allievo D´Agostino Antonio,non male anche i 3000siepi di Ferretti Alessandro 10:13.02,la prima giornata si chiude con il primato sociale della staffetta 4x100 in 43:45 con Bianchini,Copeta,Cazzavacca e Rovetta.
La seconda giornata da ricordare per il lungo di Dominique di mt.7,36 del buon 22:78 di Cazzavacca nei 200 piani sempre controvento,del miglioramento di Raju e Stabile nei 400hs rispettivamente con 59:96e 1:03.33, il buon 800 del master D´Agostino Francesco in 2:00.96, dove Federico Cinus ottiene il pp.con 2:06.99.Nei 5000 in ripresa Edi Turco con 17:01.48.
Bella la gara della 4x400 con Asamoah,Tofanelli,D´Agostino Antonio e Ferretti che chiudono in 3:31.46.Finale nel martello per il rientrante Claudio Ferlinghetti con la misura di mt.43,13.
Sicuramente per le statistiche due giornate che entrano nella nostra storia per il risultato di Dominique ,per i due primati sociali delle staffette 4x100 maschile e 4x400 femminile,per il primo risultato ufficiale che va scritto negli annuari della Virtus nella gara dei 5000 metri femminili ad opera di Maria Aurelia Bellini e come dicevamo all´inizio per il risultato ottenuto dalla nostra società ,prima squadra maschile bresciana e decima in Lombardia ,mentre per le donne il secondo posto tra le bresciane.
Un plauso per il risultato ottenuto dai due gruppi grazie alla competenza e santa pazienza dei loro tecnici,Rozzini,Lombardi Sergio,Uberti e Piccolo sempre sul campo.
Fonte: Giulio
A Lodi dove gareggiano le donne da registrare il progresso di Giada Ferrari nei 100hs che porta il suo primato personale a 16"36 con vento a -0.1,subito dopo in pedana nel salto triplo si migliora saltando mt.10,76. Note positive arrivano anche dalla gara dei 400 piani dove Giada Cornacchia all´esordio stampa un buon 1.02:39.Nei 100 metri Noemi Colosio e Martinelli Giulia viaggiano sui loro tempi standard,sempre alle prese con vento non amico,nei lanci Veronica Minarelli (martello) e Giudicati Chiara (peso) svolgono il loro compito come nelle previsioni della vigilia. Nei 1500 metri si attendeva una Peli Alessandra in grande forma ma un attacco influenzale la costringe ad una gara tutta in salita ,della gara anche Tisi Alessandra e Bellini Maria Aurelia.Salto in alto amaro per la neo primatista sociale Chiara Loda(tre nulli di entrata a mt.1,45) trova il modo di rifarsi poi al termine della prima giornata nella staffetta 4x100 con Martinelli,Colosio e sentite un po´ la neo Virtusina Tea Tiboni atleta capace di correre in tempi non molto lontani i 400 metri in 56"89!Per la cronaca la staffetta chiude con il tempo di 51"32(794)punti.
La seconda giornata sacrificio per Chiara Loda,Colli Federica e Casarotti Juliana nella gara dei 200 metri,nel giavellotto a Roberta Visco basta la rincorsa del primo lancio per infortunarsi ma coprire la gara,il disco lanciato da Casarotti e Colli non vola molto lontano ma quanto basta per raccogliere punti.
I 400hs e gli 800 metri servono a Giada Cornacchia e Peli Alessandra da riscaldamento per la staffetta finale della 4x400 dove con Minarelli Veronica e Giada Ferrari ottengono il nuovo primato sociale con 4.15:62.
Desta buona impressione nella gara dei 5000 l´allieva Bellini Maria Aurelia che chiude in 20:53.91 per un esordio non male sulla distanza.
A Saronno con in pista i maschi il vento la fa da padrone soffiando in faccia a Berengo Raju nella gara dei 110hs ed ai velocisti Copeta (11:50),Bonzi 12:20 e costringe al ritiro Bianchini.
Unico a non soffrire il vento contrario è Dominque capace di saltare nel triplo mt.15,27 con -1.3.
Sempre al primato personale Tofanelli Andrea nei 400 piani in 51:15,mentre Stepfhen Asamoah chiude in 51:87.Buono nei 1500 il crono di 4:17.31 dell´allievo D´Agostino Antonio,non male anche i 3000siepi di Ferretti Alessandro 10:13.02,la prima giornata si chiude con il primato sociale della staffetta 4x100 in 43:45 con Bianchini,Copeta,Cazzavacca e Rovetta.
La seconda giornata da ricordare per il lungo di Dominique di mt.7,36 del buon 22:78 di Cazzavacca nei 200 piani sempre controvento,del miglioramento di Raju e Stabile nei 400hs rispettivamente con 59:96e 1:03.33, il buon 800 del master D´Agostino Francesco in 2:00.96, dove Federico Cinus ottiene il pp.con 2:06.99.Nei 5000 in ripresa Edi Turco con 17:01.48.
Bella la gara della 4x400 con Asamoah,Tofanelli,D´Agostino Antonio e Ferretti che chiudono in 3:31.46.Finale nel martello per il rientrante Claudio Ferlinghetti con la misura di mt.43,13.
Sicuramente per le statistiche due giornate che entrano nella nostra storia per il risultato di Dominique ,per i due primati sociali delle staffette 4x100 maschile e 4x400 femminile,per il primo risultato ufficiale che va scritto negli annuari della Virtus nella gara dei 5000 metri femminili ad opera di Maria Aurelia Bellini e come dicevamo all´inizio per il risultato ottenuto dalla nostra società ,prima squadra maschile bresciana e decima in Lombardia ,mentre per le donne il secondo posto tra le bresciane.
Un plauso per il risultato ottenuto dai due gruppi grazie alla competenza e santa pazienza dei loro tecnici,Rozzini,Lombardi Sergio,Uberti e Piccolo sempre sul campo.
Fonte: Giulio